Knowledge Base - Security (Milan SL/GT)
Questa domanda viene solitamente posta da chi non ha ancora avuto esperienza con un velomobile. Riteniamo che la sicurezza di guida del Milan sia nettamente superiore rispetto a una bicicletta tradizionale.
– Con la sua superficie colorata di quasi 5 metri quadrati, il Milan è molto ben visibile nel traffico. In particolare con il modulo di sicurezza opzionale montato nel punto più alto del veicolo, il Milan si distingue grazie all’illuminazione speciale.
– Grazie all’ottima aerodinamica, anche i conducenti meno allenati riescono a muoversi facilmente nel traffico. La differenza di velocità rispetto alle auto è molto inferiore rispetto a una bicicletta, dando più tempo per reagire.
– Come veicolo a tre ruote, nel Milan non è necessario mantenere l’equilibrio. Ciò permette una visione chiara e stabile del traffico dietro tramite lo specchietto retrovisore.
– È emerso (e questo vale per tutti i velomobili veloci) che usare le piste ciclabili è molto più pericoloso che guidare su strada. Non solo per i camion che svoltano a destra, ma anche perché il traffico incrociato non si aspetta veicoli così veloci sulle piste ciclabili.
– L’accettazione dei velomobili su strada da parte degli automobilisti è molto più alta rispetto ai ciclisti. I velomobili non vengono solitamente percepiti come biciclette. Le situazioni spiacevoli sono molto più rare.
– Il Milan è dotato di diverse caratteristiche di sicurezza passiva che proteggono molto bene il conducente.