Bülk Distance

Bülk Distance è il velomobile più veloce della serie Bülk e unisce un’aerodinamica senza compromessi con la praticità d’uso quotidiano e la facilità di manutenzione. Si basa sul velomobile da record Bülk MK1 e rappresenta un’ulteriore evoluzione in termini di aerodinamica e funzionalità quotidiana.

Weight

25 KG

Length

265 centimeters

Width

69 centimeters

Height

86 centimeters

Product description

Bülk Distance è il velomobile più veloce della serie Bülk e unisce un’aerodinamica senza compromessi con la praticità d’uso quotidiano e la facilità di manutenzione.

Il velomobile Bülk Distance è un veicolo a propulsione muscolare pensato per lo sport, il tempo libero e la mobilità in generale. Anche se tecnicamente è una bicicletta, offre molto di più: eccellente protezione contro le intemperie, grande comfort di guida, elevata sicurezza e richiede molta meno energia rispetto a una bici da corsa per raggiungere la stessa velocità.

Dopo aver creato l’eccezionale Bülk MK1 nel 2021, Eggert Bülk e Jens Buckbesch hanno sviluppato il modello gemello, il Bülk Distance, con un design aerodinamico ottimizzato tramite simulazione CFD dal Prof. Dr. h.c.-Ing. Eric Helter.

Il Bülk Distance si basa sul velomobile da record Bülk MK1 e rappresenta un’ulteriore evoluzione in termini di aerodinamica e praticità per l’uso quotidiano.

Clicca sul pulsante “Dettagli su Bülk Distance” qui sopra oppure QUI per scoprire di più su: efficienza nei viaggi a lunga distanza, aerodinamica, compattezza e modularità, stabilità e dinamica di guida, sicurezza, specifiche tecniche e molto altro.

Perché scegliere Bülk Distance?

Vantaggi

Eccellenza aerodinamica

Il design aerodinamico è stato ottimizzato con simulazioni CFD sotto la direzione del Prof. Dr. h.c.-Ing. Eric Helter, esperto in aerodinamica e bionica. La sua esperienza con Porsche Manthey GT3, KTM e Lamborghini è stata fondamentale per l’efficienza senza precedenti del Bülk Distance.

Protezione per tutte le stagioni

Protezione avanzata contro il maltempo con capotte opzionali, ventilazione, tergicristallo e deflettori. In inverno è consigliata la capotta per trattenere il calore corporeo. In estate puoi scegliere tra capotta o coperchio combinato. Finestre in Velcro rimovibili e prese d’aria NACA garantiscono raffreddamento efficace.

Comfort regolabile

Sistema di regolazione senza attrezzi per ciclisti da 150 a 200 cm. Il design modulare garantisce una vestibilità perfetta.

Progettato per efficienza e lunghe distanze

Progettato per coprire lunghe distanze in modo efficiente, lontano dai centri urbani. Ha una minore altezza da terra e un raggio di sterzata maggiore rispetto ai modelli Bülk 4 more e Bülk Urban. Ideale per record e competizioni: è il modello Bülk più veloce, pensato per chi cerca prestazioni elevate.

Sicurezza avanzata

La fibra di carbonio rinforzata con Innegra offre una protezione superiore in caso d’urto. Struttura a Y robusta e sistema di illuminazione avanzato assicurano massima sicurezza e visibilità su strada.

Tecnologia Drag & Grab

Il nuovo design migliora l’accessibilità con diverse caratteristiche: grande apertura frontale, accesso esterno ai passaruota anteriori e sportello di servizio posteriore ampliato per il deragliatore.

Bill Russell

The Distance delivers - and exceeds expectations.

Bill Russell recently took his brand-new Bülk Distance on a 208K permanent overnight ride, and his review has us thrilled.

“I was consistently surprised at my terminal speeds, always higher than expected. The machine is rock solid and quiet, so stiff.”

From razor-sharp steering at low-to-moderate speeds to confidence-inspiring stability at higher speeds, the Distance proved itself kilometer after kilometer. With an average speed of 21.6mph during a well-moderated endurance base effort, Bill exceeded his own expectations by a full 1.6mph beyond his 20mph prediction.

What stood out in Bill’s review:

The optional high-zoot Lupine headlight that provides exceptional illumination while using less battery power than expected

– A stiff, quiet ride that feels rock solid from start to finish
– Remarkable aerodynamic performance that helps offset power decline
– A riding experience that delivers real confidence in all conditions

Big thanks to Bill Russell, Ben Parke and our dedicated production team at Velomobile World in Romania. The Distance is here – and worth every moment of the wait. Special thanks to Jens Buckbesch, Eggert Bulk and to Prof. Dr. h.c.-Ing. Eric Helter, his role was instrumental in achieving unprecedented aerodynamic efficiency in the Bülk Distance.”

Frequently asked questions

“Oops, what was that? An electric car? Was that solar? Does this have a motor or why is it so fast?” We hear these questions often when people first encounter the Bülk Distance. With over 100 years of velomobile history behind it, and groundbreaking modern engineering within it, the Bülk Distance tends to turn heads. Here are answers to the questions we most frequently receive about this revolutionary vehicle.

Quali sono i principali casi d’uso della Bülk Distance?

Il Distance è ottimizzato per viaggi efficienti a lunga distanza, tentativi di record e competizioni. Eccelle in situazioni in cui l’efficienza aerodinamica e le prestazioni sostenute ad alta velocità sono prioritarie, rendendolo ideale per gli appassionati che cercano la massima performance su lunghe distanze.

La Distance può adattarsi a diverse taglie di ciclisti?

Sì, la Distance presenta la stessa adattabilità modulare “taglia unica” degli altri modelli Bülk. Il design consente regolazioni rapide per adattarsi a diverse taglie di ciclisti, rendendola versatile per più utenti o per la rivendita.

Il Bülk Distance è adatto all’uso in città?

Sebbene il Distance possa essere utilizzato in ambienti urbani, è principalmente progettato per strade aperte e viaggi a lunga distanza. Ha una minore altezza da terra e un raggio di sterzata più ampio rispetto ai modelli Bülk Urban e Bülk 4 More, che sono più adatti all’uso cittadino.

Cosa rende il Bülk Distance diverso dal MK1?

Il Distance presenta un’aerodinamica migliorata sviluppata tramite simulazioni CFD professionali, una maggiore accessibilità grazie alla tecnologia "drag and grab" e un design raffinato ottimizzato per le lunghe distanze. Pur basandosi sulla piattaforma di successo del MK1, rappresenta un’evoluzione distinta, non una semplice sostituzione.

Experience World-Class Performance

You might also like

Reviews

Based on reviews

Tom Hagerty

Read more

“ Jan is a very attentive leader in the velomobile community. The whole crew at this manufacturing plant seems to enjoy serving their customers. ”

rhein228

“ “My riding companions have noticed increased average speeds since switching to the M9. The combination of aerodynamic efficiency, drivetrain stiffness, and overall design makes it faster than my previous velomobiles. The large cockpit opening provides good airflow, and the integrated mirrors work perfectly when properly positioned. The build qualit ”