Velomobili

Cosa rende unico un velomobile

Caratteristiche

Aerodinamica superiore

Design all’avanguardia con gestione ottimizzata del flusso d’aria che offre eccezionale efficienza di velocità e stabilità in varie condizioni meteorologiche.

Comfort senza pari

Cockpit spazioso con sedile ultra-rigido in fibra di carbonio per una posizione ottimale sia nei tragitti quotidiani che nelle lunghe distanze.

Accessibilità pratica

Ruote anteriori con sgancio rapido e ampi sportelli di manutenzione garantiscono facilità di trasporto e manutenzione.

Spazio di carico versatile

Molti vani portaoggetti, inclusi box anteriori e ampio spazio posteriore, offrono spazio sufficiente per l’essenziale quotidiano o l’attrezzatura da viaggio.

Scopri la Libertà del Velomobile

Ottieni la Tua Guida Personale al Velomobile

I nostri esperti e ambasciatori sono qui per aiutarti a scoprire il velomobile perfetto per le tue esigenze. Fai il primo passo verso un’esperienza ciclistica più efficiente e piacevole entrando in contatto con il nostro team esperto oggi stesso.

The new bülk distance

Progettato per l’efficienza

Il Bülk Distance è qui!

Scopri un’aerodinamica senza compromessi combinata con la praticità quotidiana. Il Bülk più veloce di sempre presenta un design ottimizzato CFD di nuova generazione, tecnologia rivoluzionaria “drag and grab” per l’accesso, e le prestazioni comprovate di Bülk di cui ti puoi fidare.

I velomobili sono adatti per viaggiare?

Assolutamente! I velomobili possono essere una scelta eccellente per viaggiare, offrendo velocità, efficienza, protezione dalle intemperie e spazio per i bagagli durante viaggi più lunghi. Il loro design aerodinamico permette velocità maggiori con meno fatica, e la loro carrozzeria chiusa garantisce comfort in varie condizioni meteorologiche. Inoltre, sono ecologici e convenienti. Tuttavia, bisogna considerare fattori come il terreno, lo spazio di carico e una piccola curva di apprendimento. Pianificare il percorso e conoscere le capacità del velomobile aiuta a garantire un viaggio fluido e piacevole!

Frequently asked questions

Hai domande sui velomobili? Non sei solo! Qui rispondiamo alle domande più comuni su questi veicoli innovativi, efficienti e divertenti — dalla velocità e comfort alla manutenzione e sicurezza. Esplora le FAQ per saperne di più!

PERCHÉ SI VEDONO COSÌ POCHI VELOMOBILI PER STRADA?

Negli ultimi 20 anni l’interesse è cresciuto lentamente ma costantemente, ma in realtà ci sono ancora pochissimi velomobili nel mondo. Considerando le potenzialità di questo prodotto e la sua rilevanza ambientale, ci aspettiamo un forte aumento della domanda nei prossimi anni.
Quando si entra nello spazio pubblico con un velomobile, si è molto al centro dell’attenzione. Alcuni potrebbero non avere il coraggio di farlo.

NON È PERICOLOSO GUIDARE UN VEICOLO COSÌ BASSO IN MEZZO AL TRAFFICO? SI VIENE NOTATI?

Questa domanda viene solitamente posta da chi non ha ancora avuto esperienza con un velomobile. Riteniamo che la sicurezza di guida del Milan sia nettamente superiore rispetto a una bicicletta tradizionale.
– Con la sua superficie colorata di quasi 5 metri quadrati, il Milan è molto ben visibile nel traffico. In particolare con il modulo di sicurezza opzionale montato nel punto più alto del veicolo, il Milan si distingue grazie all'illuminazione speciale.
– Grazie all’ottima aerodinamica, anche i conducenti meno allenati riescono a muoversi facilmente nel traffico. La differenza di velocità rispetto alle auto è molto inferiore rispetto a una bicicletta, dando più tempo per reagire.
– Come veicolo a tre ruote, nel Milan non è necessario mantenere l’equilibrio. Ciò permette una visione chiara e stabile del traffico dietro tramite lo specchietto retrovisore.
– È emerso (e questo vale per tutti i velomobili veloci) che usare le piste ciclabili è molto più pericoloso che guidare su strada. Non solo per i camion che svoltano a destra, ma anche perché il traffico incrociato non si aspetta veicoli così veloci sulle piste ciclabili.
– L’accettazione dei velomobili su strada da parte degli automobilisti è molto più alta rispetto ai ciclisti. I velomobili non vengono solitamente percepiti come biciclette. Le situazioni spiacevoli sono molto più rare.
– Il Milan è dotato di diverse caratteristiche di sicurezza passiva che proteggono molto bene il conducente.

È POSSIBILE PORTARE ABBONDANTE BAGAGLIO CON UN VEICOLO DEL GENERE?

Sì, assolutamente! Il velomobile Milan offre uno spazio di carico notevolmente ampio, ma è necessario suddividere il bagaglio in più borse piccole anziché in una o due grandi borsoni.

– La parte posteriore è adatta a oggetti grandi: borse della spesa, laptop o addirittura un set completo di mazze da golf, grazie alla coda lunga.
– Borse di media dimensione trovano posto accanto al conducente e sotto o dietro il sedile.
– Anteriormente, nella prua (davanti agli archi delle ruote), ci sono scomparti opzionali da circa 8 litri a destra e a sinistra, facilmente accessibili tramite l’ampio oblò.
– Che si tratti di spesa settimanale, oggetti quotidiani o equipaggiamento da campeggio completo (tenda, materassino, micro fornello, sacco a pelo, attrezzi e ricambi, biancheria, pannello solare, cibo per più giorni), tutto può entrare.
– Le sacche di compressione leggere aiutano a organizzare per tema o colore, sono regolabili, leggere e comode da afferrare.
– Riponendo gli oggetti pesanti in basso e il più possibile in avanti (nella prua), si migliora la stabilità senza compromettere l’ottima aerodinamica – un grande vantaggio rispetto alle biciclette da turismo con borse.

Posso usare il Bülk 4 More per il tragitto casa-lavoro quotidiano?

Assolutamente! Il Bülk 4 More è specificamente progettato per i pendolari urbani. Con opzioni come il pacchetto luci Hotspot Lux, tergicristallo e lente antiappannamento, sei attrezzato per l’uso quotidiano tutto l’anno in diverse condizioni climatiche.

Come funziona la protezione contro le intemperie?

Il Bülk MK1 offre una protezione completa contro le intemperie con capote opzionali dotate di bordi sovrapposti per l'acqua e sistemi di drenaggio efficaci. Puoi scegliere tra una capote da gara o una per uso quotidiano con visiere da moto e tergicristalli. Il sistema di ventilazione assicura il comfort in tutte le condizioni.

Posso usare un velomobile sulla strada?

Nella maggior parte dei posti, sì! I velomobili sono generalmente classificati come biciclette o veicoli a propulsione umana, quindi di solito non serve la patente per usarli. Tuttavia, le leggi locali possono variare, quindi è importante controllare le normative specifiche della tua zona.

In molte regioni, i velomobili seguono le stesse regole delle biciclette, consentendo l’accesso a piste ciclabili, sentieri e strade pubbliche. Alcune aree possono avere restrizioni o requisiti particolari, quindi verifica sempre le linee guida locali.

Quando si guida su strade pubbliche, bisogna rispettare le norme stradali standard per garantire la sicurezza propria e degli altri. Se non sei sicuro delle normative locali, consulta le autorità o le associazioni ciclistiche per le informazioni più aggiornate.

Il tuo viaggio in velomobile inizia qui!

O è già iniziato? Che tu stia scoprendo i velomobili o abbia già esperienza, siamo qui per chiarire tutto. In questa pagina troverai informazioni utili, personalizzate in base alla fase del tuo viaggio. Speriamo che ti siano d’aiuto! Se hai domande, non esitare a chiedere—adoriamo parlare di velomobili!